Il tataki sushi daily: pret a manger, senza cucinare in vacanza!

Il tataki sushi daily: pret a manger, senza cucinare in vacanza!

La novità dell’estate 2016 Sushi Daily è il Tataki: goloso bocconcino di pesce scottato all’esterno e crudo all’interno, preparato con salmone, tonno e wahoo fish (acantocibio in italiano), un pesce della famiglia degli sgombri, già molto conosciuto e apprezzato nella preparazione artigianale del sushi.

Il senso di joe per la musica: bastianich music festival

Il senso di joe per la musica: bastianich music festival

Nell’estate italiana ci sono tante rassegne di musica live, ma quella che si terrà il 5 e 6 agostoa Cividale del Friuli è un po’ speciale: si tratta del Bastianich Music Festival, rassegna di live music organizzata già da 3 anni nella cornice dei vigneti della Bastianich Winery. Lo scopo è benefico: tutti i proventi verranno devoluti al Burlo Garofalo, l’ospedale materno infantile del Friuli Venezia Giulia, molto attivo nel campo della ricerca biomedica e nell’organizzazione di servizi sanitari destinati a mamme e bambini.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Dimmi come ti chiamano, ti dirò chi sei

Dimmi come ti chiamano, ti dirò chi sei

No, perché è dai particolari che si capisce il tutto, anzi di solito da cose apparentemente niente affatto significative.

New york, ultima cena per lo storico four season

New york, ultima cena per lo storico four season

L’utima cena verrà servita sabato 16 luglio, poi calerà il sipario sul ristorante del Four Seasons di New York. Aprì nel 1959 e segnò un’epoca: negli anni Sessanta e Settanta divenne un palcoscenico per vip e politici, dove, più che per mangiare, si andava per vedere ed essere visti.

Le olimpiadi viste da davide oldani

Le olimpiadi viste da davide oldani

Vulcanico Davide Oldani, che il 14 giugno scorso ha inaugurato il suo nuovo ristorante D’O a Cornaredo, e fra pochi giorni presenterà il suo nuovo libro per Mondadori, La Cucina dello Sport. Naturalmente poi, le Olimpiadi: lo chef partirà il 28 luglio per il Brasile e sarà Sport e Food Ambassador dell’Italia Team.

Gin finlandese a milano

Gin finlandese a milano

Il 13 luglio da Björk un’occasione unica per degustare un menù scandinavo estivo abbinato a gin & nordic cocktails. Sogno di una notte scandinava di inizio estate… dai boschi della Finlandia. Mercoledì 13 luglio, e solo in quella sera, da Björk a Milano si potrà assaggiare il nordic menù messo a punto dalla chef Rebecca VArjomaa. Naturalmente non mancheranno, oltre alle aringhe marinate alle verdure, alla senape e al gin, il caviale nordico di Kalix con patate lesse, cipolle rosse, panna acida e erba cipollina, seguito da un tris di ostriche con granita di cetrioli grigliati e rafano, e da una tartare di renna con maionese di sedano rapa e crispy di pasta madre Björk.

VAI ALL’ARTICOLO >>

Estate: consigli per il caldo

Estate: consigli per il caldo

Antò fa caldo. Giusto ieri, mentre ero a mollo nella vasca idromassaggio di note terme torinesi, un dubbio mi è balenato nella mente: ma quest’anno il Tg4 o Studio Aperto hanno sì o no mandato il servizio che inaugura la stagione?

Mangiare italiano: cosa piace di noi ai turisti

Mangiare italiano: cosa piace di noi ai turisti

La buona notizia: sempre più l’Italia è scelta come meta di vacanza enogastronomica. Lo dice l’indagine Food Travel Monitor 2016, presentata a Milano dalla World Travel Food Association, un’organizzazione non profit e non governativa  (ONG), che  rappresenta una delle principali autorità a livello mondiale sul turismo enogastronomico. 

Quando non trovi le cose, o degli omini

Quando non trovi le cose, o degli omini

Omini: pensavo fossero uomini piccoli, in senso di statura morale (e ce ne sono tanti), non di altezza, Ma ieri Anna Sartorio mi ha svelato le verità nascoste. Allora, ogni donna avrà ben presente quando sei in straritardo, ti stanno aspettando  sotto e tu, che sei di frettissima, vai con piglio cazzuto al cassetto delle mutande (o delle calze) o all’armadio per cercare un vestito, e non li trovi. Le mutande erano lì, ce le avevi messe ieri sera dopo la lavatrice, hai anche visualizzato la scena. Il vestito lo avevi appeso l’altro ieri sul suo appendiabito nell’armadio. Ma ora dove saranno? apri tutto, spalanchi i cassetti e ante, fai mentalmente il percorso inverso. Torni in bagno, chiedi urlando (a figli, genitori e tate): “Dove sono le mie mutandeeeee?”. 

I favolosissimi Eighties ovvero i ricordi che ingombrano

I favolosissimi Eighties ovvero i ricordi che ingombrano

Post a quattro mani con Francesca Lorenzoni di MADamando

Grazie a varie concause (tra cui la paraparesi che non mi permette di essere indipendente, #tuttegiuperterra) sono tornata a vivere con i miei.

Versilia: 5 ristoranti da provare

Versilia: 5 ristoranti da provare

Cucina “mare & monti” passando per la pizza d’autore. Meta classica e gettonatissima dell’estate è la Versilia: quella striscia di Toscana che va dalle spiagge di Forte dei Marmi a Viareggio, passando per Pietrasanta, città d’arte ritrovo dell’intellighenzia non solo local, ma anche molto newyorkese.

Vuoi mettere Miranda?

Vuoi mettere Miranda?

Leggo – e mi pare non sia passato cosi’ tanto, come faccio ad essere sempre così distratta – che quest’anno il film cult ‘Il Diavolo veste Prada’ compie dieci anni. In questo lasso di tempo lo avrò rivisto tanto da impararne a memoria le frasi (se la gioca alla grandissima con Grease e Sex and the City 2).

Comincia un’estate smart!

Comincia un’estate smart!

Pura emozione, una serata bellissima e – come dice Venditti – tanti amici intorno. La cornice: bellissima e un po’ onirica, la rinata Piscina Caimi, progettata negli anni ’30 come Centro Balneare Caimi adesso restituita alla città di Milano.

Pasta estiva…stellata: ecco la seconda creazione di marcello trentini del magorabin con il pastificio bolognese

Pasta estiva…stellata: ecco la seconda creazione di marcello trentini del magorabin con il pastificio bolognese

Continua la collaborazione tra lo chef stellato Marcello Trentini del ristorante Magorabin * di Torino e del Pastificio Bolognese, Muzzarelli a Torino dal 1949: un connubio all’insegna della creatività dello Chef Trentini e della tradizione e professionalità della famiglia Muzzarelli, pastai da quattro generazioni.

Un incontro gustoso, grazie al quale il vulcanico ed eclettico Marcello Trentini, che integrando alla cucina tradizionale le contaminazioni dei sapori che vengono da lontano, firma infatti per il Pastificio Bolognese una collezione di quattro paste ripiene, una per stagione. Dopo quella primaverile, è ora la volta della pasta fresca estiva.

“Dopo la prima ricetta realizzata con lo Chef – dicono Cristina e Laura Muzzarelli – nata per festeggiare la primavera con un tondello di pasta sfoglia ripieno di gamberi rosa argentini lavorati con mozzarella di latte di vaccino, capperi lacrimella e origano fresco, è ora la volta dei Tortelli alle erbette spontanee, una sfoglia all’uovo dove sono racchiusi tutti i sapori dell’estate. Borragine, costine novelle, menta, erba cipollina, origano e maggiorana ‘legati’ da mozzarella di bufala e parmigiano.

All’acquisto dei tortelli, una cartolina ‘speciale’ con stampata sul retro la ricetta del sugo speciale consigliato dallo chef: ma i Tortelli, consigliano dal Pastificio, sono buonissimi anche conditi semplicemente con olio extravergine o burro e parmigiano.

I Tortelli alle Erbette spontanee si trovano in vendita presso il Pastificio Bolognese, in via San Secondo 69, a Euro 25 al Kg.

 

 

8 modi di fare pic nic

8 modi di fare pic nic

Fra i filari, sul lago o nel bosco. L’importante è che sia fuori porta e gourmet: ecco alcune idee per il “pranzo al sacco” a regola d’arte.  Il via l’ha dato la Regina Elisabetta lo scorso 12 giugno quando decine di migliaia di londinesi si sono trovati per quello che è stato, più che altro, un megaraduno davanti a Buckingam Palace.