
Attivata presso la Città della Salute e della Scienza di Torino la prima sala operatoria italiana interamente dedicata a interventi di chirurgia profilattica per le pazienti portatrici di mutazioni genetiche BRCA1 e BRCA2. Una misura preventiva scelta anche da Angelina Jolie e Bianca Balti
In Italia, sono oltre 150mila le persone che convivono con i geni BRCA1 e/o BRCA2, mutazioni che determinano una predisposizione a sviluppare alcuni tipi di tumore (in particolare mammella, ovaio, pancreas e prostata) più frequentemente rispetto alla popolazione generale (dati AOGOI – Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani).