Regine e Re di Cuochi: elogio dello chef moderno

Regine e Re di Cuochi: elogio dello chef moderno

Nel De tranquillitate animi Seneca scriveva: “Mi piace il cibo che non debbano elaborare e sorvegliare stuoli di servi, non ordinato molti giorni prima né servito dalle mani di molti, ma facile a reperirsi e semplice, un cibo che non ha nulla di ricercato o di prezioso, che non verrà a mancare da nessuna parte si vada, non oneroso per il patrimonio né per il corpo, tale da non uscire poi per la stessa via dalla quale è entrato”.

Il Ristorante Gardenia

Il Ristorante Gardenia

Il Ristorante Gardenia si trova in una dimora dell’Ottocento, a Caluso, cittadina del Canavese, territorio ricco di storia e natura a mezz’ora da Torino.
Qui, fra le sale accoglienti con tavoli coperti da tovaglie di lino e fiori freschi del giardino, vi accoglierà la chef Mariangela Susigan, che con  personalità e creatività esprime la cucina del territorio, declinandola con originalità e raffinata fantasia.

Linus festeggia i 34 anni di Radio Deejay

Linus festeggia i 34 anni di Radio Deejay

Il direttore e la sua radio sono inseparabili da 34 anni e per raccontarlo hanno fatto una festa memorabile a Roma, stasera la replica in tv. Quest’anno la festa di compleanno di Radio Deejay si è tenuta nella Capitale. Il 25 febbraio al Palalottomatica, tutto esaurito.

Valeria Piccini con Cecchi a Identità Golose

Valeria Piccini con Cecchi a Identità Golose

Valeria Piccini con Cecchi a Identità Golose (Milano, 6-8 marzo)
La chef bistellata Valeria Piccini (Ristorante Caino, Montemerano – Grosseto) sarà a Identità Golose 2016 nello spazio della Famiglia Cecchi: l’azienda vinicola infatti dedicherà questa edizione alla scoperta dei colori e dei sapori della  Maremma toscana, con degustazione dei vini della Tenuta Val delle Rose.

La copertina di Linus

La copertina di Linus

Dici Radio Deejay e pensi al suo direttore: inseparabili da 34 anni.

Ehi chef, qual è il tuo junk food preferito?

Ehi chef, qual è il tuo junk food preferito?

Ok il fine dining, ok l’alta qualità, ma dopo ore al lavoro in cucina a comporre piatti, lo chef torna a casa, apre il frigo e non è detto che abbia ancora voglia di mettersi a cucinare, non è detto che abbia voglia di mangiare cose serie.

Cosa mangiano i cinesi per il cenone di Capodanno

Cosa mangiano i cinesi per il cenone di Capodanno

Se non ceni con gli gnocchi di riso, già hai iniziato malissimo. Poi ci devono essere i ravioli (ma dipende quali), un pesce, i dolcetti ma rotondi. E bisogna mangiare tanto sennò l’abbondanza te la sogni.

Cucina Magrebina a Milano

Cucina Magrebina a Milano

Spezie, olio di Argan, dolcissimi datteri: dalla città imperiale di Rabat, alle montagne dell’Atlante, una cucina da mille e una notte allo Château Monfort di Milano.

Il gelato vegano (le ricette migliori)

Il gelato vegano (le ricette migliori)

È leggero, non usa proteine (e grassi) animali, è perfetto per la linea ma è anche buono, perché i sapori di esaltano e la creatività ci da dentro, dal gelato al baobab a quello «sushi». Il Campione del Gelato 2016 ci spiega perché piace e come farlo.

Bocuse d’Or selezione italiana: and the winner is…

Bocuse d’Or selezione italiana: and the winner is…

Va a Marco Acquaroli il podio delle selezioni nazionali del Bocuse d’Or: anche quest’anno l’edizione italiana è stata organizzata e condotta da Lorenza Vitali e Luigi Cremona, di Witaly.

Vodka Blue Steel Limited Edition sul set di Zoolander

Vodka Blue Steel Limited Edition sul set di Zoolander

Mario Testino disegna una bottiglia di vodka per Derek Zoolander, a febbraio al cinema.

Tiramisù: 5 consigli per farlo a casa

Tiramisù: 5 consigli per farlo a casa

Cinque dritte “da maestro” per una versione homemade del dessert italiano più famoso al mondo.

Madrid, la cucina è fusion

Madrid, la cucina è fusion

La capitale spagnola ospita i guru dell’avanguardia gastronomica: dal 25 al 27 gennaio c’è Fusion.

Cambiare vita è facile con le 10 regole anti routine

Cambiare vita è facile con le 10 regole anti routine

Perché non rispettiamo i buoni propositi? Colpa delle cattive abitudini: un libro di successo ci svela come combatterle e vivere più felici. Cambiare vita è il nostro principale “buon proposito” di ogni nuovo anno.

Intervista a Fabio Volo: “E’ tutta vita” (con l’amore)

Intervista a Fabio Volo: “E’ tutta vita” (con l’amore)

Bestseller lo è stato subito alla sua uscita, lo scorso novembre, e lo è sempre oggi: l’ultima fatica di Fabio Volo.