
È il nostro rifugio, il porto sicuro. Ma la casa può anche nascondere dei pericoli: una sedia usata come scala, un tappeto scivoloso, un fornello lasciato acceso, un detersivo a portata di bambino.
Secondo i dati più recenti forniti dall’Istat e dal Ministero della Salute, in Italia ogni anno si verificano circa 4 milioni di incidenti domestici (non tutti vengono registrati). Fra questi, il 54,4 % sono cadute accidentali, il 20% ferite, il 13% urti, schiacciamenti e ustioni, il 12,6 % altro (soffocamento per difficile deglutizione, ingestione di sostanze nocive, morsi di animali domestici, punture di insetti…). Il 76,9% delle cadute, inoltre, coinvolge ultra settantenni autosufficienti, che nella maggioranza dei casi diventano persone con disabilità non più autosufficienti.