Valeria Piccini: la cuoca dell’anno per la guida dell’Espresso
“Sono appena andata a raccogliere le erbe nell’orto” . È così che troviamo Valeria Piccini, appena nominata Cuoca dell’Anno dalla Guida 2016 de L’Espresso.
“Sono appena andata a raccogliere le erbe nell’orto” . È così che troviamo Valeria Piccini, appena nominata Cuoca dell’Anno dalla Guida 2016 de L’Espresso.
“Il Gustòvago è colui che viaggia, che vaga spinto dalla curiosità di provare tutti i sapori di un territorio, quello italiano”. È per questo che l’immagine di Gustòvago, la manifestazione che si tiene a Parma nei primi tre weekend di ottobre (2 – 3; 9 – 10; 16 – 17), è una valigia aperta.
Dopo Londra, Hong Kong, Dubai, Miami e New York e altre location internazionali, Zuma, il famoso ristorante giapponese, apre a Roma da aprile, nella location superglam di Palazzo Fendi.
Dal 7 al 18 ottobre a Torino una rassegna per giocare col cibo, senza mangiarlo. Si fa presto (soprattutto oggi) a dire Food, perché il cibo è una fonte inesauribile di spunti: culturali e interdisciplinari.
Quali sono (se ci sono) i sapori perduti nella memoria, il cibo-madeleine proustiano che riporta all’infanzia, ai momenti felici, ad attimi irripetibili della vita, al ricordo di persone e di affetti?
Nella storia del cioccolato torinese dal 1958, c’è anche il marchio Ziccat, che oggi si rinnova secondo la tradizione di sempre. Facendo della lavorazione artigianale il suo punto di forza, Ziccat propone i grandi classici della cioccolatiera piemontese.
Nasce il flagship store del marchio storico. Con una sorpresa: il giandujotto personalizzabile al momento.
Il posto ideale per: una colazione speciale, una merenda deliziosa, una serata fra amici. Preparatevi a leccarvi i baffi due volte: la Torteria Berlicabarbis (che in dialetto piemontese significa “da leccarsi i baffi”) raddoppia e vi aspetta, oltre che in corso Moncalieri 214, sempre a Torino nella nuova sede di via Catania 10.
Le Dolomiti dell’Alta Badia ospiteranno per la decima volta, dal 18 al 23 gennaio 2015, l’attesissima Audi Chef’s Cup Südtirol.
Dal Tourinot al Vernuj passando per il cremino al sale, cinque cioccolatini raccontano la storia della cioccolateria che compie mezzo secolo di storia. Avete presente Willy Wonka? A Torino, la fabbrica del cioccolato è in via Cagliari 15/b, lo storico headquarter di Gobino da quando dal 1964 Giuseppe Gobino, padre di Guido, entra in società in un’azienda di produzione di cioccolato che qui aveva sede. Nel 2014 la Maison Gobino compie cinquanta anni.
Degustazioni, workshop e shopping goloso intorno all’elegante salotto di piazza San Carlo a Torino.
Un weekend a Torino in occasione di Cioccolatò (22 novembre – 1 dicembre) , kermesse interamente dedicata al Cibo degli Dei, tra degustazioni, workshop e shopping goloso.