Avocado toast: il panino goumet di Joe Bastianich

Avocado toast: il panino goumet di Joe Bastianich

Negli Usa è la moda del momento, è (molto) semplice ma la soddisfazione è massima: un panino con avocado e altri ingredienti scelti da Joe Bastianich per renderlo più sfizioso.

Ricette stellate per una cucina antispreco

Ricette stellate per una cucina antispreco

Vuotare il frigo ma in stile gourmet, firmato dalla Chef Valeria Piccini. Finite le feste, godiamoci ancora qualche delizia per un ritorno soft alla normale routine culinaria… ricordandoci che molti dei piatti che hanno fatto grande la cucina italiana sono nati all’ombra delle parole “Qui non si spreca niente”.

VAI ALL’ARTICOLO >>

10 piatti che hanno fatto la storia d’Italia

10 piatti che hanno fatto la storia d’Italia

Una trasmissione sul canale History di Sky va alla ricerca dei piatti della nostra penisola durante i secoli, dall’antica Roma ad oggi. Ecco i grandi pilastri della nostra storia e le migliori rivisitazioni.

A Courmayeus, cucina stellata sulle piste

A Courmayeus, cucina stellata sulle piste

Ora che è finalmente arrivata la neve, chi è dalle parti di Courmayeur non può non approfittare per unire allo sci un’esperienza gourmet internazionale

Ricette e diritti d’autore: vale la pena?

Ricette e diritti d’autore: vale la pena?

Chissà quante volte seduti a un ristorante vi sarà capitato di pensare “Ma questo piatto sembra quello di…”, oppure di vedere, all’interno di un articolo (di una testata cartacea o, più spesso, online), una foto di una ricetta di un foodblogger che seguite, riportata però in un contesto che non cita affatto il suddetto foodblogger.

Colazione con i cereali da tutto il mondo

Colazione con i cereali da tutto il mondo

Mettete che siete a Londra, magari dopo una notte “da leoni”, oppure che abbiate semplicemente voglia di fare colazione.

Mercato Metropolitano a Torino, un format (g)local

Mercato Metropolitano a Torino, un format (g)local

Quello di Milano, aperto in occasione di Expo, ha avuto 3 milioni di visitatori in poco più di 5 mesi.

La birra artigianale di qualità

La birra artigianale di qualità

Due novità in casa Baladin, Teo Musso lancia la limited edition Metodo Classico e la POP in lattina dai colori vivaci.

Natale si avvicina…da Prodotti Gianduja idee regalo per il  il choco shopping goloso

Natale si avvicina…da Prodotti Gianduja idee regalo per il il choco shopping goloso

Cosa c’è di meglio in un freddo pomeriggio invernale di una tazza di corroborante cioccolata calda?
Anzi di Ciculata Cauda, perché presso Il Nostro Cioccolato, punto vendita di Prodotti Gianduja in via Palazzo di Città 24, la bevanda viene servita in maniera originale: puro cioccolato fondente 63% sciolto e tenuto in caldo da un fornellino sotto la tazza.

Il Natale secondo Ziccat, l’arte del cioccolato dal 1958

Il Natale secondo Ziccat, l’arte del cioccolato dal 1958

Per il Natale 2015 Ziccat propone una linea di regalistica ‘design’: scatole e cofanetti dalla grafica accattivante, che racchiudono tesori nascosti: le nuove, deliziose praline realizzate dai chocolatiers Alexis Rosso e Fabio Trinchero.

TORNA MASTERCHEF SU SKY UNO

TORNA MASTERCHEF SU SKY UNO

Un nuovo giudice, Antonino Cannavacciuolo, si unisce a Cracco, Bastianich e Barbieri, e poi grigliate da Valentino Rossi e picnic gourmet.

Le 5 migliori bollicine italiane per questo Capodanno

Le 5 migliori bollicine italiane per questo Capodanno

Holiday, celebrate: le parole della canzone di Madonna sembrano scritte apposta per questo periodo, soprattutto per il Capodanno.

I PIATTI DELLE FESTE DA CAINO A MONTEMERANO

I PIATTI DELLE FESTE DA CAINO A MONTEMERANO

Com’è il menu di Caino  in questi giorni che precedono il Natale? Sontuoso ed elegante come sempre, e come sempre legato alla Maremma toscana.

Come scegliere un buon torrone secondo Corrado Assenza

Come scegliere un buon torrone secondo Corrado Assenza

Corrado Assenza sta a Franco Battiato come Maestro sta a Maestro. Almeno così la penso io. E non tanto per il tratto comune della sicilianità, ma perché a sentir parlare Assenza – come Battiato – percepisci la sapienza, la conoscenza, poi l’amore per ciò che viene fatto, che non è mai sbandierato, ma si intuisce chiaramente da ogni parola.

Ehi chef, quale panettone mi consigli?

Ehi chef, quale panettone mi consigli?

Tra noi comuni mortali c’è chi a dicembre non lo mangia, e poi da gennaio ad aprile lo inzuppa nel caffellatte a colazione; c’è chi ne fa indigestione e chi invece preferisce il pandoro.