Carcinoma prostatico, a Torino si affronta l’intervento mentre si sta in spiaggia alle Bahamas

Essere convinti di stare trascorrendo una vacanza ai Caraibi o di fare diving fra pesci multicolor, mentre invece si è su un lettino operatorio. Alle Molinette di Torino la pioneristica novità che cambia l’esperienza chirurgica del paziente con tumore alla prostata

In Italia, il carcinoma prostatico è la forma tumorale più comune tra gli uomini, costituendo circa un quinto di tutti i tumori diagnosticati nella popolazione maschile. Solo nell’anno 2024 si stimano oltre 40.000 nuove diagnosi, mentre tra i pazienti che convivono con la malattia si contano circa mezzo milione di uomini. L’incidenza cresce con l’età, soprattutto a partire dai 50 anni, toccando il picco intorno ai 70. Grazie ai progressi diagnostici e terapeutici, la sopravvivenza a cinque anni si attesta al 91%. Pertanto, il carcinoma prostatico rappresenta non solo un rilevante problema di sanità pubblica, ma anche una sfida clinica nel garantire qualità della vita e trattamenti ottimali.

Leggi l’articolo completo su Vanity Fair

No tags