
Fino al 30 aprile torna l’evento promosso da Fondazione Onda ETS: gli Ospedali Bollino Rosa di tutta Italia offriranno alle donne servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi (consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi) nelle aree specialistiche che la popolazione femminile deve particolarmente controllare
In questi ultimi anni è cresciuta la consapevolezza dell’importanza della medicina di genere e della necessità di terapie e percorsi di cura dedicati specificatamente alla popolazione femminile. «È noto che le donne si ammalano di più, consumano più farmaci e sono più soggette a reazioni avverse, oltre che essere socialmente svantaggiate rispetto agli uomini», si legge su EpiCentro ISS (portale Istituto Superiore Sanità). «Inoltre, nei Paesi occidentali, nonostante le donne vivano più a lungo degli uomini, l’aspettativa di vita sana è equivalente tra i due sessi».